Energia: seconda giornata di lavori per E.Amaldi conference

Energia: seconda giornata di lavori per E.Amaldi conference

Rassegna stampa – MIlano Finanza – Class Editori

MILANO (MF-DJ)–Seconda giornata di lavori per la XXI Edoardo Amaldi conference in programma nella sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei a Roma.

Dopo l’apertura dei lavori a cura di Wolfango Plastino, segretario scientifico della conferenza, una serie di interventi legati agli scenari di geopolitica e sicurezza legati al mondo nucleare con i contributi di vari esponenti internazionali provenienti da Stati Uniti, Cina, Russia, Inghilterra tra gli altri. Alla conferenza hanno partecipato anche esponenti del Cern e di Iter.

In rappresentanza di questo ultimo progetto internazionale, che mira a generare energia pulita tramite la fusione nucleare, replicando lo stesso processo del sole e delle stelle, ha parlato Sergio Orlandi, direttore del Dipartimento ingegnerie e costruzioni di Iter.

Tra i temi toccati da Orlandi la cooperazione internazionale e la complessita’ gestionale legate a una sfida tecnologica senza precedenti. Il progetto Iter che complessivamente vale 20 miliardi di euro e continua a dare lavoro alle aziende di eccellenza tecnologica nel mondo, in attesa del completamento della macchina a fusione a Cadarache che dovrebbe diventare operativa nel 2025.

Rilevanti anche gli aspetti economici per il tessuto industriale italiano.

Iter negli ultimi anni ha assegnato a seguito di gare competitive internazionali progetti per un valore di 6 miliardi di euro in Europa e di oltre 1 miliardo di euro alle aziende italiane, tra cui ASG Superconductors, Critoec, Simic e Ansaldo Energia, Fincantieri, Cestaro Rossi, Monsud e Demont. red (fine)

MF-DJ NEWS 18:59 08 ott 2019

Leggi l’articolo su https://www.classeditori.it/dettaglionotizia.asp?id=201910081928041331