Servizi

Settori di Attività

La MONSUD è particolarmente attiva nei seguenti settori:

Ingegneria delle costruzioni, delle infrastrutture e servizi, strutture per impianti e buildings, dimensionamento e verifiche statiche e dinamiche, energia rinnovabile, impianti per la produzione di energia fotovoltaica

Il campo di attività della Monsud spazia dalle Costruzioni Generali, alle strutture in acciaio, pipe rack per le aziende Chimiche e Petrolchimiche, dal Decommissioning Nucleare ai sostegni in acciaio tubolari e a traliccio per generatori eolici, torri per telecomunicazioni e linee elettriche.

Ingegneria

I professionisti di Monsud S.p.A. hanno legato, nel tempo, il loro nome alla progettazione di hangar e uffici per aeroporti (Aeroporto civile di Pontecagnano, Aeroporto militare di Pisa, Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma, Aeroporto militare di Pratica di Mare), capannoni industriali (Eni, Dow Chemical, Zuegg, Sangalli, Trenitalia, Feudi San Gregorio, Gelphipharma), opere di ingegneria civile (Centro commerciale di Marcianise, uffici del Comune di Bologna, Auditorium di Varese, Scuola media di L’Aquila), strutture per settore Oil & Gas, Chimico e Petrolchimico (Saipem, Eni, Tecnimont, Total, Foster Wheeler, Jacobs)

Ogni progetto di ingegneria viene supportato dall’utilizzo dei più moderni software per la modellazione 3D, per i calcoli strutturali e per la modellazione costruttiva, quali Tecnosap, ProSap, Tekla Structures, PLS POLES, PROSAP, STEEL CONNECTION e Tecnometal 4D.

Decommissioning Nucleare

Monsud S.p.A.ha una grande esperienza in materia nucleare essendo coinvolta in diverse attività di decommissioning di impianti nucleari dei siti nucleari della Sogin.

La Monsud è stata la prima azienda Italiana a realizzare un deposito temporaneo di Rifiuti Radioattivi nel sito di Garigliano (CE) mentre sono in corso i lavori per  realizzazione di un nuovo deposito Temporaneo di scorie radioattive nel sito di Saluggia – Impianto Eurex (VC).

Monsud è specializzata in:

  • Demolizioni di edifici esistenti
  • Demolizioni e costruzioni in area controllata
  • Costruzioni di lavori civili strutturali
  • Impiantistica (sistema di ventilazione, aria compressa, impianti elettrici, sistema di drenaggio, sistema radiologico)

La gestione e l’ingegneria strutturale sono sviluppate all’interno della Società mediante software e le risorse umane di alto livello con esperienze in situazione analogici.

Test e controllo vengono effettuati da personale qualificato ed esperto

Area Chimica e Petrolchimica, Oil & Gas

Monsud produce strutture in acciaio per equiments, pipe rack, skid, shelds, condensatori, torri evaporative, piping per vapore surriscaldato, cabine e quadri elettrici di potenza, impianti di recupero energetico per la trasformazione di energia termica ricavata dall’incenerimento di RSU in energia elettrica, Process and Instruments e definizione puntuale dell’impianto (tubazioni ed accessori, apparecchiature elettriche, scelta dei macchinari). Maggiori clienti:

  • Eni
  • Saipem
  • Dow Chemical
  • Snam Progetti
  • Foster and Wheeler
  • Edison Termoelettrica
  • Tecnimont
  • Total

Costruzioni civili ed industriali

Monsud S.p.A. grazie all’aggiudicazione di numerose gare di appalto, sia nel settore pubblico che in quello privato, ha legato il proprio nome ad importanti opere edili civili ed industriali, affermandosi come azienda leader nel settore delle costruzioni civili ed industriali.

L’azienda è in grado di realizzare interventi mirati, dalla fase di progettazione fino all’esecuzione finale dei lavori.

In campo industriale, Monsud S.p.A. ha curato la progettazione, lo studio del design, la fornitura di carpenteria metallica, la posa in opera di capannoni industriali per aziende farmaceutiche, società di trasporti, industrie alimentari, società del settore energetico e del recupero e smaltimento rifiuti.

Monsud S.p.A., inoltre, realizza progetti di edilizia civile in tutta Italia, come costruzione di ponti, auditorium, scuole ed ha sviluppato un notevole know how nell’edificazione di strutture a supporto di aeroporti, dagli edifici per gli uffici agli hangar per il ricovero degli aeromobili.

Energia ed ambiente

Monsud S.p.A. ha sempre avuto una forte attenzione per il settore energetico.

Sin dalla metà degli anni ’90,  ha allargato i suoi orizzonti, guardando con interesse al mondo delle energie rinnovabili, in particolar all’eolico, al fotovoltaico, al solare termodinamico.

L’azienda irpina si è andata via via specializzando nella produzione e nel montaggio di componenti per impianti eolici, realizzando sostegni per le turbine; impianti fotovoltaici, per i quali è in grado di realizzare strutture chiavi in mano.

Nel tempo l’azienda si è specializzata anche nella produzione, fornitura e posa in opera di strutture metalliche ad uso di centrali termoelettriche.

Gelt S.A., Strutture in acciaio per fornace (Russia)

Industria del Vetro

Monsud progetta e costruisce strutture in acciaio per fornaci, hopper, tin bath, meltel e condotti in acciaio per ventilazione.

Maggiori clienti:

  • Gelt
  • Guardian
  • Sangalli Group
  • PPG Pennitalia

Pali e tralicci

Monsud S.p.A. vanta all’interno della sua struttura aziendale un’apposita divisione specializzata nella progettazione, fabbricazione ed installazione di pali e tralicci per il trasporto di energia, per le energie alternative e per le telecomunicazioni mobili.

Monsud S.p.A. è fornitore di  tralicci per linee elettriche aeree per Enel e Terna e costruisce sostegni per linee elettriche per la svedese Svenska, la tedesca Rwe, l’austriaca Kelag e la cipriota Eac Cyprus.

nuova linea di termovalizzazione di Macomer

Termovalorizzatori ed Inceneritori

L’attenzione che da sempre Monsud S.p.A. rivolge al settore ambientale ha portato l’azienda avellinese ad affermarsi come una delle più accreditate, in Italia, nella progettazione ed installazione di impianti di recupero energetico per la trasformazione di energia termica, ricavata dall’ incenerimento dei rifiuti solidi urbani, in energia elettrica.